Comunicati

Attualità
Lunedì, 06 Giugno 2022

Festival dell'Economia di Trento: un successo anche per i social e il sito della manifestazione

Il giorno dopo la chiusura della kermesse dello scoiattolo arriva la conferma che la manifestazione ha avuto un bel risultato anche sui social network, che hanno visto la gestione e il presidio costante di 4 canali, grazie ai quali sono state raggiunte oltre 8 milioni di persone, mentre i...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 06 Giugno 2022

Fiem e Fascia, Segnana: scutèr e se confrontèr co la aministrazions locales

Scutèr e se confrontèr col teritorie. Al Consei de la sanità de Fiem e Fascia, metù a jir te Comun de Pardac, à tout pèrt ence l’assessora provinzièla a la sanità Stefania Segnana e l diretor del Servije del ospedèl provinzièl Pier Paolo Benetollo, envié dal comissèr de la...


Leggi
Istruzione e formazione , Turismo e sport
Lunedì, 06 Giugno 2022

Torna “fuTurismo” con il direttore del Censis Massimo Valerii

Viviamo un momento di profonda rottura, un susseguirsi di eventi con un impatto profondo sulle nostre vite: la pandemia prima, la guerra in Europa ora. L’immaginario collettivo è frammentato, privo di riferimenti e siamo dentro ad un passaggio d’epoca nel quale tendiamo ad idealizzare e...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Lunedì, 06 Giugno 2022

Oscar italiano del cicloturismo, alla Provincia autonoma di Trento menzione per la Green Road delle Dolomiti

La giuria della settima edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo ha premiato con una menzione per la Green Road delle Dolomiti la Provincia Autonoma di Trento, già al primo posto nell'edizione dello scorso anno insieme alla Calabria. La cerimonia di premiazione 2022, che ha visto sul...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 06 Giugno 2022

Immissioni specie ittiche non autoctone, acquisito il parere tecnico di Ispra

L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha fornito il proprio parere tecnico sullo studio del rischio elaborato dalla Provincia autonoma di Trento, per consentire l’immissione della trota fario nelle acque del Trentino per la pesca sportiva. Si tratta di...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 06 Giugno 2022

Coronavirus, dal bollettino di lunedì 6 giugno 2022

Coronavirus: fortunatamente il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 22. Di questi, 1 è stato rilevato al molecolare (su 52 test effettuati) e 21 all’antigenico (su 343 test effettuati). I molecolari poi confermano 0...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 06 Giugno 2022

Energia rinnovabile, si rafforza l’alleanza per gli impianti di tipo domestico delle famiglie

Presentato oggi nella sede di piazza Dante l’Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento, i quattro Consorzi BIM del Trentino, la Federazione Trentina della Cooperazione e l’Associazione Artigiani del Trentino per il sostegno delle iniziative legate alle energie provenienti...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 06 Giugno 2022

Gespräch mit Carlo Bonomi

WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Ein wettbewerbsorientierter Reformismus: So lautet das Rezept des Präsidenten von Confindustria Carlo Bonomi, der sich am Ende des 17. Wirtschaftsfestivals Trient folgendermaßen zur weltwirtschaftlichen Lage äußerte: „Wir müssen realistisch sein: Wir...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 06 Giugno 2022

Accessibilità dei servizi pubblici in provincia di Trento, la conferenza stampa

Si terrà mercoledì 8 giugno alle 14, in Sala Belli, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione della nuova iniziativa sperimentale in favore delle persone con disabilità uditive "Accessibilità dei servizi pubblici in provincia di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 06 Giugno 2022

Torna domani, martedì 7 giugno, l’Investor Day di Trentino Sviluppo

Dopo un’accurata attività di scouting sul territorio, Trentino Sviluppo è ormai pronta al lancio della terza edizione dell’Investor Day. L’iniziativa di matching per startup e piccole imprese si svolgerà domani, martedì 7 giugno, e si potrà seguire in streaming su YouTube a...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 05 Giugno 2022

Für die Zukunft der Berggebiete muss man auf die Jugend setzen

WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Die Berggebiete sollen aufgewertet werden und weiterhin attraktiv bleiben. Dieses Thema stand im Mittelpunkt einer Debatte über die Makroregion Alpenraum im Rahmen des Wirtschaftsfestivals Trient, an der der Landesrat für Bildung, Hochschule und Kultur der...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 05 Giugno 2022

Cala il sipario sul 17esimo Festival dell’economia: “Trento capitale del pluralismo”

“Trento si conferma la capitale del Festival dell’economia. Questa è la terra del pluralismo, che ha favorito il dialogo anche tra personalità con sensibilità molto diverse”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, intervenuto durante l’evento di...


Leggi
Attualità
Domenica, 05 Giugno 2022

Trento, il successo del Festival confermato dai numeri

Si chiude oggi la diciassettesima edizione del Festival dell'Economia di Trento, che vede per la prima volta il Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 05 Giugno 2022

Dialogo con Carlo Bonomi

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO – Un riformismo competitivo. Ecco la ricetta, alla conclusione del Festival dell’Economia di Trento edizione 17, del numero uno di Confindustria, Carlo Bonomi. Che sulla situazione geoeconomica internazionale ha ammesso: «Dobbiamo essere realisti: non abbiamo...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 05 Giugno 2022

Digitali e verdi, ecco come saranno le imprese europee

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Verso un modello di sviluppo economico più sostenibile, inclusivo, intelligente e tecnologico: la Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT), ente strumentale della Provincia autonoma di Trento che si occupa di valorizzare i risultati della ricerca trentina, ha...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 05 Giugno 2022

La classifica delle città in base alla qualità della vita per generazioni

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - La nuova classifica del Sole 24 Ore basata sulla qualità della vita premia le province con il miglior contesto di vita per fasce di età. In vetta alla classifica generazionale ci sono Aosta (bambini) Piacenza (giovani) e Cagliari (anziani). Trento si posiziona in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 05 Giugno 2022

Immaginare le città del futuro come fondamentale driver del cambiamento

La città è sempre più al centro di un dibattito importante anche dopo la fine dell’emergenza legata alla pandemia. Il Covid 19 ha sicuramente cambiato la nostra percezione degli spazi cittadini (case, uffici, negozi) ma non c’è stata quella fuga dai centri urbani verso i borghi e i...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Domenica, 05 Giugno 2022

La biodiversità tra ordine e disordine e il nuovo centro nazionale

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - La biodiversità è al centro dell'incontro organizzato oggi pomeriggio dalla Fondazione Edmund Mach al Festival dell'Economia di Trento. Un appuntamento tutto dedicato all' importanza della ricchezza di vita sulla terra e alla necessità di preservarla per le...


Leggi

Cerca